Una gita al mare dal sapore vintage

Villa delle Palme – Santa Marinella – Lazio

19 Aprile 2021

Oggi ti sveliamo una meta dal sapore vintage: Santa Marinella.

Ebbene sì, pare che questa rinomata destinazione di villeggiatura della Roma degli anni Cinquanta sia di nuovo tornata di moda. Se non altro per le tre realtà che vi consigliamo qui sotto, meritevoli perlomeno una gita fuori porta in giornata (essendo raggiungibili, oltre che in un’ora di macchina, anche con un comodissimo treno dal centro della Capitale).

BIANCA RISTORANTE

Si parte da Bianca Ristorante che offre una cucina di pesce con ricette classiche rivisitate in chiave gourmet e un’attenzione ai dettagli che, come ripetiamo spesso, è sempre in grado di fare la differenza.

Vince facile su tante altre alternative per un pranzo del weekend con amici o una cena romantica (preceduta da un aperitivo al tramonto vista mare, inutile quasi precisarlo) .

Bianca Ristorante – Santa Marinella

VILLA DELLE PALME

Bianca Ristorante è inoltre ospitato all’interno di Villa delle Palme, un luogo magico, intriso di storia e ora appena ristrutturato: la meta ideale dove rifugiarsi per una fuga anche solo di una notte.

In fondo, perché non far seguire alla cena con vista un risveglio respirando l’aria del mare davanti a una colazione a base di prodotti appena sfornati dallo chef?

Un tuffo nel mare blu accessibile dalla spiaggia privata e poi un po’ di relax in piena privacy, lontani da confusione e aree pubbliche, sono quello che ci vorrebbe a chiunque per rigenerarsi prima del rientro nel caos capitolino.

Se poi lo stress raggiunge livelli esagerati, a Villa delle Palme si svolgono anche retreat salutari, a base di yoga e cucina healthy. Segui la pagina instagram per essere subito informato su quando verrà organizzato il prossimo!

Hotel Villa delle Palme – Santa Marinella

VILLA LA SARACENA

Ultima, ma non ultima, la chicca delle chicche: una visita a Villa La Saracena, classificata da Elle Decor Francia tra le ville più belle di tutta Europa.

Progettata da Luigi Moretti nel 1955, la Villa spicca nettamente tra le architetture circostanti ed è davvero un capolavoro del design moderno con le sue forme particolari che si snodano fino a immense vetrate a picco sul mare.

Non a caso viene spesso affittata shooting di moda ed eventi privati (qui qualche dettaglio in pù).

Anche se non avessi un matrimonio o diciottesimo impellente da organizzare, è comunque possibile mettersi in contatto per prenotare una visita privata guidata, in cui scoprire qualche aneddoto sulla storia di questa location così particolare. Ne vale la pena. Noi, affascinati da ogni spazio, abbiamo tempestato la custode di domande per saperne sempre di più.

Villa La Saracena – Luigi Moretti – Santa Marinella

Le foto parlano già un po’ da sole: serve aggiungere altro per convincervi che non è così necessario volare Oltreoceano per lasciarsi stupire da paesaggi e architetture e scoprire qualcosa di nuovo ogni giorno?

Ecco, uno di questi giorni dedicatelo a una gita a Santa Marinella. Non ve ne pentirete.

#italiakeepsontravelling

Elena Minozzi

Elena, Marketing Consultant e Travel Blogger, dopo più di undici anni in grandi multinazionali nel settore Beauty, ha deciso di unire l’esperienza marketing maturata in queste realtà alla passione personale per viaggi e scrittura.

scopri altri racconti

Contatti:

info@italiakeepsontravelling.it