Un tuffo in piscina e cibo gourmet tra i colli veronesi

Villa Cariola – Caprino Veronese – Veneto

15 Luglio 2021

La nostra scoperta di nuove eccellenze dell’ospitalità ed esperienze 100% Made in Italy continua.

Dopo diverse tappe toscane protagoniste dei racconti precedenti, con questo e i prossimi articoli ci spostiamo in Veneto, per svelarti alcune destinazioni particolari per un daytrip o weekend diverso dal solito, tra natura, buon cibo e alloggi unici.

Iniziamo da Villa Cariola, una prestigiosa Villa Veneta del 1400 immersa nel verde delle colline di Caprino Veronese, ai piedi del Monte Baldo e a pochi chilometri dal Lago di Garda e Verona.

La location è davvero suggestiva, con una vista panoramica che si distende per chilometri, e non a caso è molto spesso scelta per matrimoni e altri eventi privati.

Villa Cariola - Caprino Veronese

Vale la pena conoscerla anche in occasione di un soggiorno breve, in coppia o anche semplicemente con un’amica o amico con cui condividere momenti di relax e esperienze gastronomiche.

L’abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, durante la visita a inizio luglio, accompagnata per qualche ora da uno di quei temporali estivi che si fanno ricordare, con tanto di tuoni, fulmini e tromba d’aria.

Poco male. Ne abbiamo approfittato per gustarci con calma uno squisito pranzo con vista, a base di piatti tanto belli quanto buoni, come i cuori di capasanta gratinata su purea di patate al tartufo e mostarda di mele cotogne, gli gnocchetti verdi con formaggi di malga e tartufo nero e la torta di rose tiepida con crema inglese al limone.

Pranzo con vista - Villa Cariola

Qualche ora di riposo in camera (la struttura dispone di 36 stanze, incluse suite e junior suite), una sauna rigenerante vissuta in maniera decisamente unconventional, all’interno di una botte gigante in mezzo al parco della villa, e poi l’esperienza food & wine è continuata con  la cena a base di piatti tipici del territorio, come il Gran Antipasto del Baldo: carpaccio di carne salà alla trentina con mousse di caprino profumato al tartufo nero della Lessinia, fagottino di Monte Veronese e funghi di bosco e roselline di bresaola con mousse di formaggi ed erba cipollina.

Cena gourmet - Villa Cariola

Al mattino dopo il risveglio è stato di tutto rispetto: la finestra aperta sui colli veronesi, il cielo nuovamente terso e una ricca colazione consumata nel giardino della villa, con quella vista di cui già ti abbiamo fatto innamorare nelle prime foto di quest’articolo.

Con il sole abbiamo finalmente potuto goderci la giornata di relax in piscina, con il caldo attenuato dal venticello delle colline veronesi e un light lunch a base di insalatone e frutta.

Prendi nota in vista di quelle giornate afose in cui viene voglia di staccare la spina almeno per mezza giornata: è possibile anche l’ingresso per ospiti esterni. E per chi è originario della zona anche il solo concludere ore e ore stressanti di lavoro con un aperitivo bordo piscina insieme agli amici non è certo una prospettiva da scartare.

Light lunch bordo piscina - Villa Cariola

Nel caso invece di un soggiorno di più notti, oltre al relax in piscina e a pranzi e cene con vista di cui non ci si stancherebbe mai, sono svariate le attività tra cui scegliere nei dintorni: da una gita al Santuario di Madonna della Corona, incastonato nella roccia alle escursioni in bici, le passeggiate a cavallo o le gite in barca sul lago, senza tralasciare le degustazioni nelle vicine cantine della Valpolicella, una cena al ristorante Vecchia Dogana a Lazise o la caccia tartufi, appuntamento fisso del mese di ottobre.

Abbiamo la vaga sensazione che dovremo tornarci presto per vivere in prima persona anche queste esperienze così legate al territorio. Nel frattempo ci tenevamo a darti ugualmente un assaggio dei motivi per cui vale la pena segnarsi Villa Cariola nella lista delle prossime destinazioni venete da provare, sia per un breve weekend relax che per una singola gita fuori porta in giornata.

Lista che sta già per arricchirsi di ulteriori scoperte. Seguiteci sul nostro account Instagram @italiakeepsontravelling per non perdervi il racconto live delle prossime esperienze in Veneto.

#italiakeepsontravelling

Elena Minozzi

Elena, Marketing Consultant e Travel Blogger, dopo più di undici anni in grandi multinazionali nel settore Beauty, ha deciso di unire l’esperienza marketing maturata in queste realtà alla passione personale per viaggi e scrittura.

scopri altri racconti

Contatti:

info@italiakeepsontravelling.it